Ortopologia avanzata

Ortopologia avanzata

Il Corso, prevalentemente pratico, mira a fornire ai discenti le conoscenze teoriche e pratiche della terapia ortesica plantare contestualizzata all’anatomia funzionale ed alla patomeccanica del Piede. L’evento è volutamente limitato a soli 20 Podologi per dare la massima attenzione alla formazione individuale di ogni partecipante al fine di comprendere pienamente i passaggi della realizzazione ortesica per le indicazioni terapeutiche che ogni singolo paziente necessità in maniera individuale.

Obiettivo del Corso

  • Acquisire competenze sull’approccio terapeutico e sulla scelta ortesica appropriata
  • Saper realizzare le diverse tecniche di presa d’impronta e modificazione del calco
  • Imparare a realizzare le diverse tecniche costruttive dell’Ortesi Plantare sia dirette che su calco
  • Conoscere le caratteristiche tecniche delle Calzature e la loro indicazione terapeutica*

Ortopodologia avanzata Dalla Clinica alla realizzazione della Terapia Ortesica

Venerdì 26 Maggio

9.00 / 13.00
INTRODUZIONE ALLA TERAPIA ORTESICA

Concetti Anatomo-Funzionali e Biomeccanici del Piede
G. Corrado

L’Ortesi Plantare: Inquadramento Terapeutico e Legislativo
A. Gigantino

Materiali: Caratteristiche e loro applicazioni
F. Gullace

Tecniche di Impronta e Realizzazione dei Calchi
A. Gigantino

15.00 / 19.00
TECNICHE DI ORTESIOLOGIA PLANTARE

Le ortesi termoindurenti
G. Corrado e F. Gullace

Sabato 27 Maggio

9.00 / 13.00
TECNICHE DI ORTESIOLOGIA PLANTARE

La progettazione delle Ortesi per la Stampa 3D
G. Giorgi

Le Ortesi in Lamina
G. Giorgi

15.00 / 19.00
TECNICHE DI ORTESIOLOGIA PLANTARE

La progettazione delle Ortesi in CAD-CAM
M. Zimbile

Le Ortesi Termoplastiche
M. Zimbile

Dimostrazione di realizzazione della tecnica
• La Calzatura nel Paziente Diabetico e nel Paziente Reumatico
• Le Ortesi annesse alle Calzature nel Paziente Diabetico e nel Paziente Reumatico

26/27 MAGGIO 2023
OrthoHub
Via di Tor Vergata, 103/103a, Roma
Docenti
Giancarlo Corrado
Podologo – Podiatra, Professore a.c. Università degli Studi di Genova
Alessio Gigantino
Podologo – Podiatra, Professore a.c. Università degli Studi di Genova
Gianluca Giorgi
Podologo – Podiatra, Professore a.c. Università degli Studi di Genova
Francesco Gullace
Podologo – Podiatra, Professore a.c. Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Marco Zimbile
Tecnico Ortopedico, Professore a.c. Università degli studi di Roma Tor Vergata
Costi
€ 300,00 per i Soci SIPeP e Studenti del Corso di Laurea in Podologia
€ 500,00 non Soci SIPeP
Il costo si intende esente IVA
Info e iscrizioni info@podolab.org
Il Corso è esclusivo per la professione sanitaria di Podologo
20 posti disponibili
I Soci SIPeP avranno priorità di iscrizione
Podolab si riserva il diritto di sospendere il Corso in caso non si raggiungesse il numero minimo di iscrizioni

locandina

Lascia un commento

Your email address will not be published.